Inizia la sua attività artistica/teatrale nel 1987 fondando un gruppo teatrale chiamato “Teatro dell’Oasi”. Nel 1993 è socio fondatore della compagnia “Rossosimona”, con la quale, nel 1995, vince il premi ETI “Vetrine” con lo spettacolo “S.I.D.A. e l’uomo dal fiore”, per la regia di Lindo Nudo.
Nel 1995 inizia la collaborazione – tuttora in corso - con il Centro R.A.T. Teatro della’Acquario. Dal 1996 al 1999 lavora con diversi registi, tra cui Riccardo Caporossi, Lello Serao, Francesco Gigliotti e Gianfranco Quero e nel 2000, con Max Mazzotta (che cura anche la regia), partecipa a uno spettacolo dal titolo “Prove Aperte. Nello stesso anno inizia a occuparsi anche di regia, realizzando diversi spettacoli, come “l’Orso” di Cecov, “Zufrin” (una favola di Giuseppe Fanciulli), “Boccaperta” (commedia musicale), “NDExperience” di Ciro Lenti (vincitore premio Fersen), “Spari e Dispari”, quest’ultimo insieme a Francesco Aiello.
Dal 2012 al 2013 è nella produzione del teatro ragazzi del teatro Quirino di Roma con “Cuore” (tratto dal romanzo di De Amicis), “Le Avventure di Giamburrasca” e “I Promessi Sposi”. Nel 2014 con la compagnia Teatro Rossosimona mette in scena“La Lezione di Tennis”, monologo con la regia di Paolo Mauro e Francesco Aiello e nello stesso anno “Però le voglio bene”, di e con Paolo Mauro